Il nostro impegno quotidiano è migliorare la vita dei bambini affetti da SMA (Atrofia Muscolare Spinale) garantendo loro cure mediche e assistenza psicologica altamente specializzate.
Per farlo abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti anche nelle occasioni speciali e di festa!
A Pasqua puoi sostenere il progetto Wamba SMArt grazie al cioccolato solidale di Wamba!!
Per i bambini SMA e le loro famiglie le dolcissime uova di Pasqua si trasformeranno in preziose ore dedicate all'assistenza fisiatrica, sedute di fisioterapia e incontri con gli psicologi.
GILDA E LEONARDO
UMBERTO PELIZZARI
Dopo un anno di pausa torna la festa annuale di Wamba!
Vogliamo ringraziare tutte le persone che hanno sostenuto con noi Wamba SMArt nel corso di questi anni, il nostro progetto che garantisce e migliora l’assistenza medica specialistica e psicologica dedicata ai bambini affetti da SMA (Atrofia Muscolare Spinale) e alle loro famiglie.
Vogliamo aggiornare tutti gli amici di Wamba sui grandissimi risultati che abbiamo raggiunto sin qui e condividere gli obiettivi dei prossimi mesi. La nostra collaborazione con Famiglie SMA è stata rinnovata per altri 3 anni.
Vogliamo trascorrere una bella serata in compagnia di tutti i nostri sostenitori e festeggiare il meraviglioso lavoro svolto sin qui.
.... E lo abbiamo fatto! Guarda la gallery cliccando sull'immagine qui sotto!
Fino al 31 dicembre 2017 Fondazione Mediolanum Onlus sostiene il Progetto Wamba SMArt e i bambini affetti da SMA (Atrofia Muscolare Spinale).
Con la campagna Insieme per vivere meglio Fondazione Mediolanum promuove un’iniziativa di raccolta fondi a favore di bambini e ragazzi affetti da gravi malattie neuro-degenerative. L’obiettivo è potenziare l’assistenza medica e psicologica offerta alle famiglie e ai bambini affetti da SMA e Sclerosi Multipla.
A beneficiare di questa campagna infatti saranno Wamba Onlus e AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla).
Vista l’importanza dell’obiettivo, Fondazione Mediolanum Onlus ha deciso di alzare l’asticella e raddoppierà i primi 30.000 euro raccolti!
CHI POTRAI AIUTARE
COME PUOI AIUTARCI
CARTA DI CREDITO
cliccando sull’icona o al sito fondazionemediolanum.it
e tramite l’app di Fondazione Mediolanum Onlus
|
|
![]() |
BONIFICO BANCARIO
IBAN IT68C0C306234210000000417750
Causale: Donazione per Insieme per vivere meglio
|
![]() |
JIFFY
con invio di denaro al numero 337.1512431
Con messaggio: Donazione per Insieme per vivere meglio
|
Il Centro Clinico NeMO ha inaugurato il 6 aprile 2017 il NeMO Clinical Research Center, nuovo reparto all’interno dell’Ospedale Niguarda di Milano, dedicato alla ricerca e alla sperimentazione clinica di nuove terapie sulle malattie neuromuscolari.
Wamba onlus, insieme a Famiglie SMA e con il sostegno di Fondazione Vodafone Italia, ha contribuito alla creazione di questo centro di eccellenza finanziando la ristrutturazione della palestra riabilitativa. 120 metri quadri dotati della migliore strumentazione tecnologica per la riabilitazione muscolare saranno a disposizione di pazienti, medici e ricercatori per migliorare sempre di più le cure e l’assistenza offerta alle persone affette da SMA, Atrofia Muscolare Spinale, e più in generale a tutti coloro che soffrono di malattie neuromuscolari.
Un altro tassello importante quindi che si inserisce nel progetto Wamba SMArt promosso insieme a Famiglie SMA, associazione dei genitori dei bambini affetti da SMA con i quali collaboriamo da 3 anni.
“Non inauguriamo degli spazi, proseguiamo un percorso. Quel percorso oggi è proiettato al futuro, questi spazi parlano di futuro, diciamo alle persone con malattie neuromuscolari che la parola speranza può essere riempita di significato perché la ricerca oggi ci aiuta, anche a livello farmacologico”.
Le parole di Alberto Fontana, Presidente di Fondazione Serena che gestisce i Centri Nemo di Roma, Milano, Arenzano e Messina, rappresentano perfettamente lo spirito e l’entusiasmo con cui abbiamo preso parte a questo grandissimo progetto all’insegna del miglioramento della qualità di vita delle persone affette da SMA e da tutte le altre patologie neuromuscolari.
LA TUA PASQUA É SMArt!
Bambini e adulti aspettano la pasqua con un unico obiettivo: gustare il cioccolato e trovare la sorpresa!
E allora è tempo delle uova e delle gallinelle Wamba!
BUONISSIME PER TANTI MOTIVI:
FATE SUBITO IL VOSTRO ORDINE!
Scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o chiamate il 349.1974213 per ricevere maggiori informazioni
Destinando il tuo 5x1000 a Wamba e Athena Onlus sostieni il progetto Wamba SMArt e permetti ai bambini con Atrofia Muscolare Spinale (SMA) di ricevere cure e assistenza adeguate su tutto il territorio nazionale.
FACCIAMO UN PO' DI CHIAREZZA SUL 5X1000
Che cos'è il 5x1000?
Cosa serve per indicare la scelta del 5x1000?
Dove si indica la propria scelta?
Sull'ultima pagina dei seguenti modelli:
E per sapere come impieghiamo i fondi raccolti grazie al 5x1000: guarda l'infografica qui sotto!
COSA SIGNIFICA SMArt
Si è tenuta qualche giorno fa, agli Ospedali Riuniti di Ancona, la conferenza stampa sullo stato del progetto Wamba SMArt, giunto al suo secondo anno di attività.
La collaborazione tra Wamba e Athena Onlus, il Dipartimento di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale e Famiglie SMA ha permesso in questi anni il potenziamento del servizio di neuropsichiatria e l’attivazione di un importante servizio di consulenza psicologica dedicato ai pazienti con Atrofia Muscolare Spinale (SMA) e alle loro famiglie così come a tutti gli utenti del reparto.
Il supporto economico di Wamba Onlus in questo contesto, serve a promuovere attività progettuali per l’attivazione e il rinforzo di un servizio di assistenza medico-sanitaria e psico-sociale che favorisca la diagnosi, la cura, l’accesso alle sperimentazioni scientifiche e il supporto territoriale ai pazienti affetti da SMA e alle loro famiglie.
Il nostro obiettivo quindi è di migliorare l’assistenza, uniformare e diffondere a livello nazionale gli standard di cura e presa in carico dei piccoli pazienti.
In quest’ottica, l’inserimento in organico a ottobre del 2015 della Dottoressa Claudia Passamonti, psicologa, è stato cruciale. Le attività che ha sviluppato includono infatti una valutazione del benessere psicologico e della qualità di vita dei pazienti, dei colloqui di orientamento e degli incontri di supporto psicologico sia individuali per i bambini sia per le loro famiglie.
Il progetto SMArt mira inoltre a creare una community di medici specializzati sull’Atrofia Muscolare Spinale che sia in grado di garantire a livello territoriale gli standard di cura della SMA previsti dalle linee guida internazionali dedicate al trattamento di questa patologia. È per questo che i medici coinvolti in Wamba SMArt partecipano a Convegni e sessioni formative che consentono da un lato di rafforzare le loro competenze sulla SMA e dall’altro di entrare in contatto con altri specialisti di questa patologia genetica rara.
FAMIGLIE SMA, WAMBA ONLUS E PEDIATRIA DI PADOVA INSIEME PER IL CENTRO SMArt DI PADOVA
Martedì 17 maggio alle ore 11 la Sala Paladin di Palazzo Moroni ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del progetto che vede insieme l'Hospice Pediatrico di Padova e due Onlus, Famiglie SMA e WAMBA e ATHENA Onlus. Quest'ultima, collaborando nella raccolta fondi a un importante progetto nazionale di Famiglie SMA, il progetto SMArt, con il sostegno di aziende, privati e l’impegno di tanti volontari, sostiene con 35.000 euro annui (70.000 euro nel biennio 2016/2017) l'Hospice, al fine di potenziare le risposte ai bisogni di tipo fisiatrico e fisioterapico dei bambini presi in carico dal Centro e fra questi dei bambini affetti da atrofia muscolare spinale (SMA) e patologie neuromuscolari, nonché il supporto psicologico dedicato ai genitori.
L’iniziativa si pone l’obiettivo generale di favorire un miglioramento nella qualità dell’assistenza disponibile per i bambini affetti da SMA e per tutti i bambini assistiti dal Centro, contribuendo a ottimizzare le ottime conoscenze e competenze degli operatori sanitari e socio-sanitari dediti alla SMA e alle patologie neuromuscolari in genere. Il progetto potenzierà le ore di attività delle figure professionali di fisiatra e fisioterapista e permetterà l’organizzazione di gruppi psicologici mensili dedicati ai genitori. Verrà coordinato dalle dottoresse Franca Benini e Caterina Agosto.
Il progetto SMArt (Servizio Multidisciplinare di Accoglienza Radicato nel Territorio) ha lo scopo di accompagnare le famiglie ad una migliore qualità della vita potenziando e supportando l’assistenza medica e psico-sociale locale. Si tratta di una iniziativa nazionale, strutturata in cinque anni (iniziata nel 2014) che vuole implementare tanti nuovi servizi per le famiglie e le persone affette da Atrofia Muscolare Spinale (SMA).
Festeggia la Pasqua con le uova solidali di Wamba Onlus!
In occasione della Pasqua hai l'opportunità di sostenere i bambini malati di atrofia muscolare spinale (SMA) richiedendo le buonissime uova solidali: al cioccolato fondente o al latte, sono 500 gr di assoluta bontà, a fonte di una piccola donazione di soli 10 euro.
Un semplice gesto di grande valore perché contribuirà a portare avanti il progetto Wamba SMArt che ha l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei bimbi SMA e delle loro famiglie.
Per richiedere le uova solidali, scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefona al nr. 345.3377734 o 349.1974213