Il primo progetto sostenuto da Wamba e Athena Onlus dal 2004 al 2008 era dedicato ai bambini disabili residenti in Kosovo e sostenuti dall’associazione Handikos.
OBIETTIVI RAGGIUNTI
Nel 2013 Wamba e Athena Onlus ha collaborato con l’associazione SVS Donna Aiuta Donna con la quale ha dato vita a "Con.cor.do: pratiche e strategie per la gestione delle conflittualità intrafamiliari" per sostenere famiglie che stavano affrontando una situazione di forte crisi e in particolare donne e minori vittime di violenze non solo fisiche ma anche psicologiche, sessuali, economiche e stalking.
LE ATTIVITÁ
Per permettere la creazione di un a rete solida e la partecipazione al progetto a più persone possibile sono stati avviati più gruppi che si sono riuniti in diverse fasce orarie.
Le tematiche affrontate sono state: gestione della genitorialità, delle relazioni familiari e problematiche ad esse connesse.
I BENEFICIARI
Attraverso il sostegno al progetto Con.cor.do, abbiamo concretizzato uno dei nostri principi: promuovere la dignità umana in tutte le sue espressioni. Abbiamo lavorato con passione, impegno e rigore, donando competenze per aiutare un altro progetto a crescere da solo.
Dal 2004 siamo stati un partner di sviluppo dell’Ospedale Cattolico di Wamba, aprendo collaborazioni e sostenendo vari progetti, sempre concordati con la Diocesi cattolica di Maralal, all’interno del consiglio di amministrazione dell'ospedale.
Dal 2004 ai primi mesi del 2012 abbiamo erogato al Catholic Hospital Wamba (CHW) 732.663,00 euro, come contributi diretti e indiretti. In questo importo non sono compresi i costi di struttura sostenuti per svolgere l’attività di raccolta fondi e quelli derivanti dalla collaborazione alla gestione dell'ospedale (consulenza organizzativa e amministrativa, preparazione dei CdA e la partecipazione agli stessi).
L'attività di consulenza è stata effettuata da membri della ONLUS direttamente in ospedale. La collaborazione è stata caratterizzata da buoni risultati per la parte sanitaria, dal pareggio di bilancio e dall’assenza di situazioni di emergenza finanziaria.
PROGETTI E COSTI
OBIETTIVI STRATEGICI E GESTIONALI
I risultati ottenuti dimostrano che Wamba e Athena Onlus è stata un partner affidabile sia dal punto di vista finanziario che gestionale.
UN GRANDE SUCCESSO!
National Health Insurance Fund NHIF PROJECT - ASSISTENZA SANITARIA
Una nota di rilievo merita il progetto “assistenza sanitaria” fortemente sostenuto da Wamba e Athena Onlus insieme ad altri Amici dell'associazione.
Durante l’ultima missione a Wamba, oltre a partecipare alla prima giornata di promozione delle assicurazioni sul territorio, abbiamo avuto modo di incontrare gli esponenti dell’NHIF e raccogliere direttamente da loro i risultati effettivi del progetto ad oggi.
Dopo due anni e mezzo di lavoro possiamo confermare che il progetto ha dato risultati nettamente positivi.
A fronte di 33.000 euro investiti sono stati incassati 142.000 euro, importo sufficiente a coprire non solo i costi dell’ospedale per questi ricoveri, ma anche i rinnovi delle assicurazioni.
Il proseguimento e lo sviluppo di questo progetto, estremamente vantaggioso per l’ospedale, è legato all’accantonamento di parte delle entrate (derivanti dai rimborsi di NHIF) per il rinnovo delle polizze già fatte e all’utilizzo delle nuove donazioni per la stipula di nuove polizze assicurative.
Rimane fondamentale l’impegno dei servizi demografici locali per facilitare la popolazione al conseguimento del documento d’identità, fondamentale per stipulare la polizza e godere dei servizi sanitari.
CONCLUSIONI
Il progetto Catholic Hospital Wamba si è concluso dopo 7 anni dall’avvio della collaborazione con la Diocesi di Maralal.
Attraverso la corretta e puntuale gestione delle assicurazioni sanitarie l’ospedale è stato in grado di gestirsi autonomamente e nell’arco di qualche anno ha raggiunto l’obbiettivo dell’intera copertura di bilancio.
Lo strumento si è dimostrato produttivo ed efficiente. In questo modo tutti gli eventuali contributi derivanti da donatori potranno essere investiti in un piano di sviluppo socio sanitario della struttura.